Il terzo tour si muove verso la parte moderna della città. Iniziando dal Nuovo Vedado, dove potrete vedere il grandissimo Cimitero Cristoforo Colombo (in spagnolo “CEMENTERIO CORISTOBAL COLON”), considerato uno dei maggiori al mondo a livello architettonico e monumentale.
Si arriva poi al BOSCO DI L’AVANA, meravigliosa isola verde in mezzo alla metropoli, ciò che resta dalla primitiva Cuba, pieno di alberi, piante rampicanti, coloratissimi fiori, con un piccolo fiume che vi scorre. Un luogo misterioso dove di notte è facile incontrare credenti della santeria compiere riti religiosi.
Continuando il tour si arriva a MIRAMAR, zona residenziale nella parte più occidentale della città. Sede di molte ambasciate diplomatiche e consolati, era prima della rivoluzione quartiere di alta borghesia, come dimostrato dalla presenza di numerose villette ed abitazioni di pregio, anche se molte delle quali, adesso versano in pessimo stato o addirittura abbandonate. La strada principale è “Quinta Avenida”. Il quartiere è sede di alcuni tra i più moderni e lussuosi hotel della città oltre che delle più belle case private che vengono affittate ai turisti (le famose “Case Particular”).
A nordovest della capitale si trova quella che certamente è una tappa da non perdere: il quartiere Jaimanitas, che in realtà è più conosciuto come FUSTERLANDIA, prendendo il nome dall’artista che l’ha reso un’affascinante e pittoresca attrazione. Profondamente ispirato da Gaudì e Brancusi, José Rodriguez Fuster, nel giro di 30 anni, ha letteralmente trasformato questo sobborgo, in cui oggi si ammirano più di 80 edifici colorati dalle opere dell’artista, che ha trasformato un quartiere nel suo studio personale.
L’ultima tappa del tour è la MARINA HEMINGWAY, porto turistico della capitale. La zona è molto moderna e pulita, affascinante se si pensa al contrasto con le zone più storiche della città.